IL PALIO DELL’AGNOLOTTO (2025 EDITION)

Buoni, belli e generosi gli agnolotti del Palio! Alla presenza di Mons. Musié Ghebreoghies – Vescovo Emerito di Emdibir – e di padre Martin dalla Papua Nuova Guinea, il Palio 2025 si è aperto con un doveroso ricordo di Papa Francesco ed ha riproposto la gioia e Bellezza. Il podio ha premiato tre fedelissimi della manifestazione: la giovane chef Martina Faravelli dell’Agriturismo Poggiacolle , Dario Crema di Casa dei Nonni che si riconferma una certezza, Giuse Achilli e lo staff di Osteria del Giuse, da sempre colonne dell’organizzazione. Il miglior impiattamento è stato riconosciuto a Park Hotel Olimpia.

Palazzo Bellisomi a Montebello della Battaglia

Palazzo Bellisomi è una suggestiva location del 1700 nella provincia di Pavia, situata a Montebello della Battaglia. La magnifica struttura color rosso calce del brenta incarna il perfetto stile longobardo delle ville di un tempo. L’ampissimo giardino con piscina e piante secolari circonda il palazzo e ne conferisce un’atmosfera tranquilla e rilassata; la perfetta cornice per eventi fiabeschi. Palazzo Bellisomi (o palazzo rosso) inoltre è tutt’oggi argomento di studio nei corsi di storia dell’arte nelle università italiane.

Palazzo Bellisomi è una suggestiva location del 1700 nella provincia di Pavia, situata a Montebello della Battaglia. La magnifica struttura color rosso calce del brenta incarna il perfetto stile longobardo delle ville di un tempo. L’ampissimo giardino con piscina e piante secolari circonda il palazzo e ne conferisce un’atmosfera tranquilla e rilassata; la perfetta cornice per eventi fiabeschi. Palazzo Bellisomi (o palazzo rosso) inoltre è tutt’oggi argomento di studio nei corsi di storia dell’arte nelle università italiane.

Palazzo Bellisomi a Montebello della Battaglia